Con riferimento agli enti pubblici e alle aziende che trattino particolari categorie di dati (quali, ad esempio, quelli relativi all’origine razziale o etnica, oltre che i dati genetici o biometrici), esiste l’obbligo di individuare e nominare un Data Protection Officer, soggetto dotato di specifici requisiti professionali, con funzioni di supporto, vigilanza e controllo di compliance.

Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è un soggetto designato dal Titolare per assolvere funzioni di supporto e controllo, consultive, formative ed informative relativamente all’applicazione del Regolamento medesimo.

Il suo nominativo va comunicato al Garante.